Late as usual!

martedì, novembre 15, 2005

DeBaser ti amo da impazzire!

E siamo a cinquemila recensioni, e teniamo la mucca e pure l'hReview, e siamo pure dei... scoprilo qui!

,

mercoledì, novembre 02, 2005

The Shy Translator

Per chi non è riuscito a seguirlo di persona, ecco il video dello speech di Ben Hammersley su RSS e Web 2.0 del quale si è parlato qui: http://www.jugmilano.it/jsp/Wiki?BenAtHoepli

Non fate però troppo caso al traduttore timido che, con tanto di suggerimenti del gobbo, riesce persino a farsi correggere dallo speaker... ach, se solo avessi letto qualcosa prima sul concetto di Long Tail!

Il video è anche disponibile sul podcast del JUG Milano, ovviamente in formato compatibile con iPod Video che fa tanto fico, oppure tramite link diretto qui: http://www.jugmilano.it/video/benjugmi.m4v.

Questo bel giochino mi ha anche permesso di scoprire come realizzare un podcast tramite Blogger, roba da consigliare a tanti m-blogger di mia conoscenza; ecco il tutto in pochi passi:
  1. apri un bel blog su Blogger

  2. scrivi dei post contenenti link a file PDF, audio o video ospitati su altri server

  3. apri un account su FeedBurner e fagli bruciare il feed in formato Atom prodotto da Blogger, indicando nelle preferenze che si tratta di un podcast

  4. sostituisci l'URL del feed nel template di Blogger con l'URL generata da FeedBurner

  5. et voilà, i tuoi link si sono magicamente trasformati in enclosure ed è tutto pronto per esser scaricato da iTunes o dal tuo podcast reader preferito...



, , , ,

martedì, ottobre 11, 2005

Applicazioni/Vienna

Noto con piacere che, giusto in concomitanza con l'arrivo dello special event del JUG Milano su RSS, è stata rilasciata la nuova versione 2.0.0.2010 del feed reader open source per Mac OS X Vienna, contenente la mia localizzazione in italiano, precedentemente disponibile solo nella development version su CVS.

Inutile dire che i feed stanno lentamente diventando per me una pericolosa mania, se solo riuscissi a capire come fare un podcast con Blogger e la mia playlist...

Vienna sostituisce così non senza qualche lacrimuccia la mia scelta precedente, NetNewsWire Lite che era sì freeware ma non open source. Non si tratta però di questioni di principio, è che banalmente Vienna ha funzionalità di ricerca, compresi gli amati smart folder, che nell'altro ancora mancano, persino nella versione full a pagamento.

Feedback welcome.

tag: , ,

domenica, ottobre 09, 2005

JUG Milano proudly presents: Ben Hammersley a Milano

Come giustamente Filippo mi fa notare, anche noi ci troviamo in possesso di un blog, e pure ben indicizzato, per cui non possiamo esimerci dal menzionare questa edizione speciale del nostro meeting più-o-meno mensile del Java User Group Milano, edizione della quale siamo particolarmente orgogliosi.

Infatti, grazie all'impegno di Renzo Borgatti e alla disponibilità tanto del protagonista del meeting, Ben Hammersley, quanto di chi ci ospita, la Libreria Hoepli, giovedì 13 ottobre ci troveremo a parlare di RSS, Web 2.0, Podcast ed altre mie fissazioni.

Ecco l'annuncio "ufficiale":


Giovedì 13 Ottobre alle ore 18 presso la libreria Hoepli a Milano ci sarà un incontro con Ben Hammersley, noto giornalista inglese, autore di diversi libri per O'Reilly ed altri editori, nonché blogger e studioso delle nuove tendenze nel campo dell'informazione (è noto ad esempio per aver coniato il termine podcast).
Il titolo è "RSS Feed ed il Futuro dei Media".
Per ulteriori informazioni:
http://www.jugmilano.it/jsp/Wiki?MeetingOttobre2005
http://www.hoepli.it/event.asp?e=88


Piccolo evento nell'evento: come già successo nei primi meeting di DeBaser, dove ci si ritrovava a presentarci per nickname, ci sarà la possibilità per me di dar volto e conoscere di persona tanti blogger, appassionati di questi argomenti, che leggo spesso e volentieri e ringrazio per la loro disponibilità a ripubblicare la segnalazione di questo evento.
E fra un sano passaparola e il recente spreco di motori di ricerca dedicati ai blog, e che, manco a dirlo, sono esattamente un'applicazione di RSS, c'è anche chi, stanco del fumo prodotto dalle conferenze a tema informatico in italia, prende lo spunto per sfruttare l'occasione di incontro ed iniziare a pensare in grande su questo argomento...



tag: , ,

venerdì, settembre 30, 2005

Puppi 1 - Amari 0

Una scelta difficile fra due squadre udinesi, ma fra il concerto a casa ed il matrimonio fuori casa di due benemeriti fra i pinguini, quest'ultimo ha avuto decisamente la meglio.
E molto probabilmente il tasso alcolico sarà ben oltre gli amari...

Nel frattempo però c'è chi compensa la mia pigrizia pubblicando su DeBaser.it una recensione entusiasta di questo dischetto che tanto infiamma i bloggerz, gentilmente inviato al sottoscritto da un marketing, questo sì innovativo, che ha occhio attento anche per i would-be journalist come me. Ricevere il primo disco da recensire fa un certo effetto, ma alla fine la pigrizia sempre là rimane!

E poi, a dirla tutta, ecco, forse, come dire, insomma, senza voler ferire nessuno perchè poi L'avvoltoio delle 3 è proprio una bella canzone, e anche Campo Minato non dispiace, ed aggiungiamoci pure Tremendamente Belli se salto opportunamente l'intro che fa tanto Depeche Mode di It's No Good, ma... qui in tema di ascolti recenti da Udine, mi sa che ci è piaciuta di più l'acustica di FR Luzzi...

tag: , , , ,

venerdì, settembre 16, 2005

Feed My Group

Ovvero come e perchè i feed XML hanno cambiato la mia vita.
Che senso ha ormai utilizzare NNTP o l'e-mail per leggere messaggi o archivi di newsgroup e mailing list, quando esistono i feed XML, infinitamente più comodi?

Yahoo Groups:
http://groups.google.com/group/group_name/feed/topics.xml (argomenti)
http://groups.google.com/group/group_name/feed/msgs.xml (messaggi)

Google Groups (ma anche Usenet):
http://rss.groups.yahoo.com/group/group_name/rss

dove group_name va ovviamente sostituito con il nome del gruppo!

Ad esempio, per le mie droghe quotidiane:

martedì, settembre 13, 2005

Applicazioni/Gmail Notifier

Google ha rilasciato la sua prima applicazione Mac OS X, Gmail Notifier, un semplice menu item che notifica la presenza di nuovi messaggi su un account Gmail. All'apparenza non si tratta di nulla di entusiasmante, ci sono già mille modi diversi di fare la stessa cosa su Mac, dei quali il più semplice è iscriversi al feed
https://mail.google.com/mail/feed/atom
nei mille modi disponibili, Safari RSS, i Segnalibri Live di Firefox, Bloglines o il vostro feed reader preferito (che in questo posto si chiama NetNewsWire Lite).

Esistono anche un paio di applicazioni della quali questo Gmail Notifier sembra una vile scopiazzatura: GmailStatus e GCount, ma basta fare una ricerca su MacUpdate per trovarne una valanga di altre.

In teoria dovrei rimanerci male, le avevo pure localizzate io... invece ecco la zampata, nessuno lo sospettava, ma a casa Google ne sanno di Mac, ed ecco che il programmino supporta il concetto di Plugin e quindi alla ricezione di un nuovo messaggio si può far partire un programma Cocoa (ad esempio uno che fa partire una notifica formato effetto speciale tramite Growl) o un più semplice AppleScript (l'applicazione ha il suo dizionario di scripting, che devo ancora esplorare) come indicato nell'help: Can I customize the Gmail Notifier with plugins?

E qui le possibilità sono infinite, giusto una... carico dentro iTunes tutti gli MP3 che mi arrivano via Gmail e li metto in play? Non diciamola troppo in giro questa...

Per chi ha bisogno di una localizzazione in italiana dell'oggettino, eccola qui: GmailNotifier-1.7.7-Italian.lproj.zip

tag: , ,