Late as usual!

lunedì, luglio 02, 2007

Applicazioni/Twitterific

Dopo esser stato risucchiato nel gorgo di Twitter in quel di Jazoon a Zurigo, con l'autoindulgenza di chi è convinto di far servizio per la comunità dando aggiornamenti istantanei sulla conferenza, non potevo fare a meno di realizzare una localizzazione del client Mac realizzato da quelli di Iconfactory, Twitterific.
Buona parte del senso di dipendenza che un servizio così apparentemente innocuo esercita su di me è proprio dovuta a questo bel programmino: impossibile resistere a questa ennesima tentazione, trovatevi anche voi un motivo qualsiasi per utilizzarlo!
Il link per lo scaricamento è qui, la localizzazione è stata verificata sulla versione 2.1.

lunedì, giugno 25, 2007

Libere Associazioni

Arrivati a Zurigo dopo un viaggio pressoché corrispondente ad una coda unica da Milano, tale da far rimpiangere lo stato della Milano-Torino, ecco una piacevole sorpresa... dall'albergo vicino alla stazione in cui risiediamo, l'uno scopre che si riesce a vedere un accesso Wi-Fi che regala una mezz'ora di prova al giorno... e così dopo un minimo di ricerca dell'altro, il JUG Milano si trasforma finalmente in una associazione vera e propria, ma a delinquere, et voilà in uno (s)poof connessione gratuita a volonté!


martedì, giugno 19, 2007

Second Life

Ciao nonno, chissà se hai finalmente trovato una connessione internet che ti vada bene.
Magari riuscirai anche a continuare a leggere le banali vicende di tuo nipote da lassù.

martedì, maggio 22, 2007

JUG Milano Meeting #25

Prossimo meeting del JUG Milano in arrivo, ancora temi caldi, ovvero Rich Internet Application, un viaggio da Flash a Java.

Per maggiori dettagli: Meeting24Maggio2007

See you there!

mercoledì, maggio 16, 2007

Lezioni di UML

venerdì, aprile 13, 2007

Sensazionale: leopardo scivola su telefono!

Dopo i vari rumor, ecco il comunicato ufficiale: Leopard lascia spazio ad iPhone e poiché le risorse non sono infinite neanche ad Infinite Loop, il lancio del secondo a giugno blocca quello del primo fino ad ottobre.

Ach, e pensare che stavo giusto installando la nuova build 9a410 seminata oggi stesso dal micione su ADC, quasi certo di avere fra le mani qualcosa di vicino alla versione definitiva...

mercoledì, aprile 11, 2007

Portachiavi

Giusto qualche giorno fa c'era chi mi ricordava una legge fondamentale della computeria, cioè quella che dice più o meno che:
gli utenti di pc si dividono in due categorie distinte, quelli che hanno perso tutti i loro dati e quelli che ancora li devono perdere


E c'è una postilla a questa legge, ed è la maledizione che l'accompagna: una volta enunciata la suddetta frase per chi appartiene alla seconda categoria nominata scatta il countdown... e puntualmente è successo l'irreparabile, per me tutti i dati significa sul mac un file solo, il portachiavi ~/Library/Keychain/login.keychain contenente password di internet ed applicazioni, certificati ed altri preziosi.

Fortunatamente son solito lasciare le mie cose in giro e c'era giusto una copia del suddetto file su un file server senza pretese di backup, ma in tutta sicurezza in quanto in assenza della password di sblocco rimane crittografato.

E così finisce che mi rimangio le impressioni post-incontro ADC Leopard Tech Talk ed inizio ad essere meno scettico sulla dotazione del nuovo felino in arrivo in casa Apple e a pensare che il Time Machine da solo sia sufficiente per fargli varcare l'ingresso di casa...

PS Nota statistica forse irrilevante ma non si sa mai, l'azzeramento del file login.keychain originale è capitato dopo l'installazione di Google Desktop ed un po' di hard disk frullante sotto il peso di un'altra indicizzazione oltre quella di Spotlight. Ovviamente l'oggetto è stato poi rimosso e con esso il Google Updater non richiesto, fosse che la grande G ne abbia toppata una? Da quanto si legge su Daring Fireball, pare che l'applicazione si prenda un po' troppe libertà...