Late as usual!

sabato, febbraio 19, 2005

La fine di un Intesa

Gentile Banca,
vorrei comunicarti che a causa della situazione del mio portafoglio non mi è più possibile mantenere un conto presso di te alle condizioni attuali e poi, soprattutto, visto che ho ancora un minimo di amor proprio...

Volevi meritarti di essere la mia banca?
Si sa che sono solo parole, ma un minimo di sforzo potevi pure farlo!

Solo dopo 2 anni di e-mail ti sei finalmente decisa a mettere online una versione utilizzabile da browser non Microsoft del tuo servizio di home banking, nonostante la situazione precedente non fosse di scarsa utilizzabilità del sito ma di totale indisponibilità del servizio, visto che al mio povero Safari dopo il login veniva presentata una bella pagina bianca senza alcuna via d'uscita. E quando poi mi illudevi proponendomi un qualche concorso online? Rispondi alla semplice domanda, e poi voilà... di nuovo la bella pagina bianca.

Quando riuscivo a trovare un momento per accedere dal pc di qualche volenteroso e mi mettevo a fare i bonifici, quanto avrei gradito una qualche informazione che questi non sarebbero partiti che il giorno dopo, in quanto dopo le 22 non sei più in grado di sapere l'esito dell'operazione. Oh, e se solo qualcuno poi si fosse ricordato di dirmi qualcosa, anche via e-mail, il giorno successivo. Per avere questa informazione solo il telephone banking poteva aiutarmi. Per non parlare del CRO, un termine ahimè sconosciuto al vostro servizio online.

E d'altronde per la tua burocrazia interna anche la restituzione di una somma prelevata dalla mia carta di credito senza che ne sapessi nulla ha richiesto quasi un anno, quando dopo un paio di telefonate con il call center di VISA la situazione era già completamente chiara: acquisto fatto telefonicamente per cui rimborsabile in caso di mancato riconoscimento.

E poi ti ricordi quella volta che mi sono fatto girare sul conto un rimborso di Vodafone e lo sportellista mi dice, ma no sono pochi soldi meglio in contanti e poi scopriamo che in realtà l'assegno dura due mesi ed è scaduto, ma no, non c'è problema Vodafone ha ancora la cifra disponibile e poi... voilà mi ritorna l'assegno a casa con 7 euro di addebito per assegno scaduto sul mio conto che poverino neanche doveva saperne qualcosa di quella storia.
Non te l'ho mai detto ma dopo aver raccontato loro la storia per la vergogna me li ha restituiti Vodafone quei soldi, ma tanto loro se lo possono permettere, mentre tu già me lo avevi scritto in una lettera, che i tempi sono cambiati e bisogna un po' stringere la cinghia... anche se poi con umiltà da francescano e coraggio leonino sostenevi anche di essere l'ultima banca italiana costretta ad aumentare i propri costi verso il cliente!

Ciò detto non posso negare che le vostre filiali siano uno spettacolo per gli occhi e che tutta la mia resistenza finora sia semplicemente dovuta alla gentilezza dei vostri sportellisti, che sono riusciti a sistemare il possibile sforzandosi ben oltre il dovuto.

A questo punto, direi quasi che potresti dedicarti a queste attività, nelle quali nessuno ti nega l'eccellenza, ovvero l'arredo delle filiali e la selezione degli sportellisti, ma magari, per favore, per un'altra banca.

Quando ci siamo lasciati, mi è stato detto che molto probabilmente mi sarebbe arrivata una telefonata da parte tua per saperne le ragioni. Bene, non è ancora arrivata. Ma non c'è problema, io aspetto, nel frattempo spero tu abbia letto queste poche righe, addio.

Ah, aspetta, un'ultima parola, due, ma... me le vuoi dire tu?

41,31 €: recupero spese e diritti per operazioni varie movimento azzeramento saldo competenze.

cosa? vabbè c'era da aspettarselo, giusec me l'aveva già anticipato...

6.39 €: imposta di bollo su conto corrente movimento azzeramento saldo addebito competenze

non capisco...

1,00 €: commissione invio documenti movimento azzeramento saldo addebito competenze

cos'è un gioco? ad ogni parola devo aggiungere "movimento azzeramento saldo addebito competenze"? tanto ti chiudo comunque, anzi ti spengo...

giro giro conto giro intorno al... movimento azzeramento saldo addebito competenze

guarda che è il 2005, non il 2001! Vabbè daì in questo delirio mi pare anche un modo simpatico per dirsi addio, anzi addio movimento azzeramento saldo addebito competenze.

giovedì, febbraio 10, 2005

Appunti da una Riunione/2


.
I grandi progressi della tecnologia, ovvero quando si smise di sospettare che i telefoni UMTS in quanto capaci di fare video chiamate, potessero contenere, a giudicare da dimensioni e peso, un tubo catodico al loro interno...

E questo è un LG, il primo telefono della partita che non richieda un carro attrezzi come originale accessorio.

martedì, febbraio 08, 2005

Gradi di separazione

Consulenti che consultano consulenti che consultano consulenti che...

...ovvero quanti gradi di separazione possono essere inseriti fra cliente e fornitore senza che l'attivit� imploda?


Ad un anno abbondante dall'inizio dell'attivit� in proprio sono ancora qui con dubbi di questo tipo, specialmente oggi che mi trovo davanti un timido tentativo di sciopero contro un'ulteriore manifestazione dell'inconsistenza della realt� industriale del settore informatica e telecomunicazioni in Italia.

Ed in quanto consulente tutto quello che posso fare � stare a vedere cosa succede. Se non altro al momento sono meno di sei.

martedì, gennaio 25, 2005

Applicazioni/Mail Scripts

Mail Scripts non � in realt� un'applicazione vera e propria, ma una serie di script che colmano alcune lacune presenti in Mail, il client e-mail di sistema in Mac OS X, sfruttandone il supporto AppleScript.
Gli script una volta installati sono visibili nella barra dei menu di Mail, con tanto di abbreviazione da tastiera.

La versione 2.5.2 contiene una mia localizzazione in italiano, installer compreso. Sono gradite segnalazioni di problemi.

domenica, gennaio 16, 2005

Appunti da una Riunione

cozza

La cozza, esemplare di telefono cellulare UMTS in via di estinzione, l� da solo sulla scrivania ad ascoltare impassibile discussioni nelle quali non � pi� coinvolto.

Al suo fianco un altro esemplare della stessa specie suggerisce di riciclarsi in una nuova vita solo cambiando la propria destinazione d'uso come nacchere.

domenica, gennaio 09, 2005

Applicazioni/BloglinesMenu

Mentre nell'era post Gmail il confine fra applicazioni desktop ed applicazioni web diventa sempre pi� sfumato, ecco che compaiono alcuni software come questo BloglinesMenu che portano su desktop alcune funzionalit� di applicazioni web ben note.


In questo caso ovviamente si parla del feed aggregator Bloglines, che ho affiancato al fido NetNewsWire Lite, incuriosito da quello che � uno degli aspetti caratterizzanti della nuova generazione di applicazioni web, e cio� la componente sociale: nel caso di BlogLines ad esempio per ogni feed da me inserito posso sapere chi altro ha avuto la stessa pensata e cos� via...


Sviluppato da un tipo che si fa chiamare con non poca fantasia Codepope, BloglinesMenu aggiunge una voce alla barra dei men� del Mac che notifica la presenza di nuovi articoli da leggere su Bloglines.

Con una faticata di cinque minuti scarsi pi� lo scambio di un paio di mail, ecco pronta la localizzazione italiana di questo piccolo software, disponibile con la versione 1.1. Spero sia utile, al solito se ci sono errori ne � gradita la segnalazione.

giovedì, dicembre 23, 2004

Problemi con Windows?

Riporto una meravigliosa frase tratta da un articolo su Tevac Community con titolo Noi e "loro"... e come argomento la tristemente famosa richiesta ricorrente di aiuto da parte dell'amico dell'amico dell'amico con computer con Windows bloccato:
'Se dovessi avere ancora problemi, hai il mio cellulare?'
'Veramente no'.
'Bene, volevo esserne certo'.