Late as usual!

domenica, gennaio 09, 2005

Applicazioni/BloglinesMenu

Mentre nell'era post Gmail il confine fra applicazioni desktop ed applicazioni web diventa sempre pi� sfumato, ecco che compaiono alcuni software come questo BloglinesMenu che portano su desktop alcune funzionalit� di applicazioni web ben note.


In questo caso ovviamente si parla del feed aggregator Bloglines, che ho affiancato al fido NetNewsWire Lite, incuriosito da quello che � uno degli aspetti caratterizzanti della nuova generazione di applicazioni web, e cio� la componente sociale: nel caso di BlogLines ad esempio per ogni feed da me inserito posso sapere chi altro ha avuto la stessa pensata e cos� via...


Sviluppato da un tipo che si fa chiamare con non poca fantasia Codepope, BloglinesMenu aggiunge una voce alla barra dei men� del Mac che notifica la presenza di nuovi articoli da leggere su Bloglines.

Con una faticata di cinque minuti scarsi pi� lo scambio di un paio di mail, ecco pronta la localizzazione italiana di questo piccolo software, disponibile con la versione 1.1. Spero sia utile, al solito se ci sono errori ne � gradita la segnalazione.

giovedì, dicembre 23, 2004

Problemi con Windows?

Riporto una meravigliosa frase tratta da un articolo su Tevac Community con titolo Noi e "loro"... e come argomento la tristemente famosa richiesta ricorrente di aiuto da parte dell'amico dell'amico dell'amico con computer con Windows bloccato:
'Se dovessi avere ancora problemi, hai il mio cellulare?'
'Veramente no'.
'Bene, volevo esserne certo'.

martedì, dicembre 07, 2004

Non ci sono più scuse #2

Direttamente da Wikilab la segnalazione dell'uscita della release 1.0 ufficiale di Thunderbird, il client di posta elettronica open source di Mozilla Foundation.


Forse non avrò il bannerino ovunque o la pagina sul New York Times come Firefox, ma vale sicuramente la pena di provarlo.

sabato, dicembre 04, 2004

Buoni Propositi

List #149287 on 43 Things, Twinkler.


Voglio leggermi tutte le recensioni di DeBaser entro fine anno, sul serio. Ovviamente si parte da quelle di donz: vediamo se riesco a rimediare seppur con colpevole ritardo!

mercoledì, dicembre 01, 2004

Corporate Weblogging

Aumenta il numero di società, specialmente del settore ITC, che rendano accessibili su internet piattaforme di weblogging a disposizione dei dipendenti. Anche qui l'impatto potrebbe essere dirompente, inaugurando un nuovo modo di intendere la comunicazione aziendale, forse più trasparente, sicuramente più ricco e quantitativamente più rilevante.
Ecco una lista dei corporate weblog nei quali mi sono imbattuto finora, laddove possibile con indicazione anche del software che li gestisce:
.Text
Roller
Pebble
Altro

E se volessi sapere qualcosa di più di cosa succede in GoogleLand, mi basterà andare sul Google Blog, ovviamente powered by Blogger.

martedì, novembre 30, 2004

the experiment

Oggi siamo in vena di c@??@te o meglio di esperimenti sociali, per cui ho attivato la risposta automatica sul mio client di instant messaging preferito per Mac, Adium.

In pratica chi mi scrive si becca automaticamente in risposta un messaggio marzullo-style:
si faccia una domanda e si dia una risposta
Si prevede una sensibile diminuzione della mia popolarità di chatter selvaggio. L'esperimento termina inderogabilmente a fine settimana, quando molto probabilmente dovrà anche inizare a cercarmi nuove compagnie...

lunedì, novembre 22, 2004

Il nemico alle poste

É notizia di questi giorni l'accordo fra Poste Italiane e Microsoft per la realizzazione di una piattaforma di servizi integrata con la suite Office di cui la raccomandata on-line rappresenta il primo esempio disponibile.
A prescindere dall'utilità di inviare una raccomandata senza una firma reale e senza addentrarsi in discorsi legati alla firma digitale che renderebbero obsoleto il concetto stesso di raccomandata, si intuisce una potenziale evoluzione della suite Office come innovativo spazio pubblicitario appaltabile.

Siete pronti ad una televendita, anzi ad una computervendita presentata dall'odiosa graffetta Clippy, riciclatasi anche lei come un triste personaggio televisivo sul viale del tramonto?

E se proprio non possiamo fare a meno di inviare raccomandate on-line, magari siamo fortunati ed il servizio è stato realizzato come web service secondo i dettami delle tecnologie Microsoft più recenti, il che significa che possiamo utilizzarlo facendo tranquillamente a meno di Office, nonchè delle conferenze stampa su queste mirabili innovazioni tecnologiche italiane!