Late as usual!

lunedì, luglio 26, 2004

morte di un invito a teatro

Dopo una lunga agonia spezzata solo da qualche debolissimo segnale di ripresa, si è definitivamente spento il mio Invito a Teatro 2003/2004. Con soli 5 spettacoli visti su 9 ho battuto il mio record negativo e difficilmente ci sarà un rinnovo, anche perchè sono fortemente deciso a sfruttare il più possibile la tessera ARCI presa a LaCasa139 alla modica cifra di 15 euri, che ha fatto levitare clamorosamente il prezzo di un concerto di Marco Parente, facendomi vergognare come un ladro con il buon Pablo che mi ha fatto compagnia quella sera (e penso mai più ad un concerto del succitato se non gratis).

giovedì, luglio 22, 2004

Anch'io DeShirt!!!

mameli 000002zzzzzz 000027

giovedì, luglio 01, 2004

Invito a Teatro #5

Inizio a pensare che non sia poi così essenziale giustificare a tutti i costi l'acquisto dell'invito a teatro, nonchè il fatto che riesca ad arrivare sempre e comunque all'ultimo minuto, compreso nel consumare questo abbonamento. Mercoledì c'erano Quelli di Grock alla Sala Leonardo in Aspettando Godot di Beckett. Insomma sulla carta tutto prometteva bene, alla fine dello spettacolo dicevamo anche di essere un po' assonnati ma soddisfatti, i ragazzi della compagnia bravissimi come sempre, fintantochè qualcuno non ha ribaltato tutto e si è preso il coraggio di chiamare le cose con il loro nome: le due ore e venti più lunghe di tutta la nostra vita teatrale.

lunedì, giugno 28, 2004

Invito a Teatro #4

Una caldissima domenica d'estate per l'ultima opportunit� di vedere sia la vecchia sede del Teatro Out Off di Milano - che si sposta in spazi spero pi� ampi in via Mac Mahon - che lo spettacolo di Pirandello Non Si Sa Come, uno dei suoi ultimi scritti, quasi inquietante nel descrivere realt� e finzione, apparenze, ruoli, convenzioni sociali ed etica comune in una serie di discussioni fra i cinque personaggi del testo apparentemente fredde, vuote e forzate come se fossero quelle di un qualsiasi teleromanzo. Interpretazione eccezionale dell'attore principale e regista Roberto Trifir�, l'unico appunto � forse per le note stampa un po' forzate che arrivano a tirare in ballo persino la fantascienza e Blade Runner...

lunedì, giugno 21, 2004

Grasso è COOL

Ancora più che bello, grasso è cool, Cool as Kim Deal. Sabato ero ad Imola per l'Heineken Jammin' Festival e dopo aver visto Frank Black, l'enorme bassista di Ben Harper, Robert 'Fat Bob' Smith ed infine una matronale Kim Deal mi sono finalmente convinto che le diete estive non hanno alcun senso di esistere...

Insieme a me a cuocere sull'asfalto non poteva mancare un discreto gruppetto di DeBaser. Potete riconoscerci giocando ad una sorta di Dov'è Willy? a partire dalle foto live del pubblico presenti qui. Ovviamente il gioco può facilmente essere esteso anche a vari blogger: spot 'em all!

giovedì, giugno 17, 2004

Neanche per Apple siamo in Europa

Ieri presentazione a Londra di iTunes Music Store Europe: come si pu� leggere nel comunicato stampa di Apple Italia iTMS risulta disponibile solo in Inghilterra, Francia e Germania, mentre l'Italia non viene neanche nominata. Voci dicono che ad ottobre il servizio sar� esteso ad altre nazioni, per cui l'Italia ha forse qualche possibilit� di rientrarci, anche se dalla presentazione di Steve Jobs pubblicata su Macity si intuisce che avendo cos� gi� coperto il 62% del mercato europeo, ancora una volta in Europa risultiamo assolutamente irrilevanti.

venerdì, giugno 11, 2004

Ancora Carmen?

Ho pubblicato la recensione del'n-simo giro di Carmen Consoli a Milano per il Cornetto Free Music Festival. In coda Xiu Xiu, Marco Parente, Zero 7 e Devendra Bernhart che anche se ammuffite due righe ancora le meritano... ma Carmen ha avuto una corsia preferenziale!

Ho scoperto invece con vero dispiacere che dopo averne parlato bene a mezzo mondo ed aver dato appuntamento a tutti ad Urbino, quest'anno Frequenze Disturbate 2004 dovrebbe saltare - anche se n� sul sito dell'organizzatore DNA Concerti n� cercando in rete si trovano comunicati ufficiali.
Vorr� dire che mi consoler� con il concerto di Carmen a Fano per Il Violino e la Selce!